ABBINARE IL VERDE SALVIA E L'OTTANIO

ABBINARE IL VERDE SALVIA E L'OTTANIO

Nel mese di novembre c'è stata un'aggiunta di due nuovi colori nella nostra cartella colori ColorLab: il verde salvia e l'ottanio. Questa espansione della nostra gamma di colori offre ai nostri clienti e designer più opzioni creative per i loro progetti senza dover far ricorso all'opzione del colore su richiesta.

Verde salvia

[NCS S 4010-G10Y]

Il verde salvia è una tonalità di verde morbida e sottotono grigio che si presta bene a diverse applicazioni nell'arredamento. È una scelta versatile, poiché si situa tra i toni neutri e i verdi più vivaci, creando una sensazione di calma e naturalezza senza risultare troppo audace.

Applicazioni: Il verde salvia può essere utilizzato in una varietà di ambienti, tra cui soggiorni, camere da letto, cucine e bagni. Si presta bene sia per pareti che per arredi, tendaggi, tappeti, cuscini, e altri accessori d'arredo. È anche una scelta popolare per il design di interni nelle case di campagna, nelle residenze costiere e negli spazi in stile boho-chic.

Abbinamenti: Il verde salvia si abbina bene con molte altre tonalità e stili. Ecco alcune opzioni comuni:

  • Con i neutri: Il verde salvia si sposa bene con colori neutri come il bianco, il beige, il grigio e il marrone, creando un contrasto fresco ed elegante.
  • Con il rosa: Il verde salvia e il rosa creano una combinazione delicata e romantica, perfetta per camere da letto o stanze per bambini.
  • Con il blu: L'abbinamento con il blu, soprattutto tonalità come il blu navy, crea una sensazione di serenità e raffinatezza.
  • Con il legno naturale: Il verde salvia si integra bene con mobili e arredi in legno naturale, accentuando un'estetica rustica e organica.

Complessivamente, il verde salvia è una scelta di colore versatile che può adattarsi a una varietà di stili e impostazioni d'arredo, contribuendo a creare un ambiente accogliente e rilassante.

 

 

Ottanio

[NCS S 5540-B10G]

L'ottanio è una tonalità di colore che può dare vita a spazi audaci e sofisticati nell'arredamento. L'ottanio è una tonalità di blu-verde profonda, ricca e intensa, spesso associata a una sensazione di lusso ed eleganza. Il suo nome deriva dall'ostrica, che presenta un rivestimento interno di colore simile.

Applicazioni: L'ottanio può essere utilizzato in vari contesti di arredamento, ma spesso trova spazio in ambienti che cercano di evocare un'atmosfera sofisticata e affascinante. È popolare nelle camere da letto, nei saloni, nelle sale da pranzo e nei bagni, ma può anche essere utilizzato in modo accentuato in piccoli spazi, come corridoi o nicchie.

Abbinamenti: L'ottanio si abbina bene con molte altre tonalità e materiali. Alcuni abbinamenti comuni includono:

  • Con il bianco: L'ottanio su uno sfondo bianco crea un forte contrasto e dona un tocco di freschezza e purezza all'ambiente.
  • Con il tortora: L'ottanio e il tortora un senso di eleganza e sobrietà, creando uno spazio moderno e raffinato.
  • Con il dorato: L'ottanio accostato al dorato aggiunge un tocco di opulenza e lusso all'ambiente.
  • Con il legno scuro: L'ottanio può essere bilanciato con mobili in legno scuro o toni terrosi per una sensazione di calore e contrapposizione.


È importante notare che l'ottanio è una tonalità audace, quindi è spesso utilizzata con parsimonia o come punto focale in un ambiente. Può aggiungere una nota di colore vibrante ed eleganza a qualsiasi stanza, se utilizzato con intelligenza nell'arredamento.



© 2022 | Callea Design - Cod. fisc. Partita iva IT01059410322 N. iscr. reg. imprese Trieste REA 121525