Orologi da parete
Gli orologi Da Parete italiani d’arredo
I complementi d'arredo sono un insieme di oggetti che completano l'arredamento di un ambiente donando dettagli che completano lo stile casa. Gli arredamenti moderni sono sempre più lineari ed essenziali, pertanto necessitano di pochi elementi di qualità che ne enfatizzino lo stile con funzionalità.
Tra questi accessori per la casa la parte del leone la fa sicuramente l'orologio da parete che è presente in ogni ambiente della casa. Grande, moderno, di design, in legno, particolare, da cucina, elegante l'orologio da muro scandisce le frazioni di tempo delle nostre vite.
Le versioni con gli orologi digitali sono più semplici e veloci da leggere, ma la versione più carismatica rimane quella al quarzo con le lancette meccaniche. Questo complemento d'arredo sempre più spesso soprattutto nelle stanze più grandi assolve alla funzionalità di un quadro d'arredo assieme a quella di orologio.
I prodotti del laboratorio artigiano CalleaDesign sono tutti disegnati e realizzati interamente nel laboratorio di Trieste, in Italia.
Ci sono modelli per ogni stanza: piccoli per la cucina, che possono sostituire un quadro nella zona giorno, e silenziosi per la camera da letto. Se invece vuoi qualcosa di unico e vuoi regalarti un'esperienza di acquisto diversa allora dovresti provare la sezione degli orologi da muro creati da te.
In questa sezione puoi divertirti a creare il tuo orologio da parete personale che sarà unico.
Ci sono le opzioni accessorie che renderanno ancora più speciale la tua esperienza d'acquisto. Le modifiche dei colori, l'incisione di una dedica sul quadrante dell'orologio, la consegna urgente o l'elegante confezione regalo saranno delle chicche particolari se vuoi stupire con questo omaggio.
Se invece sei uno che corre di fretta, sappi che anche noi siamo velocissimi. Nella homepage c'è una selezione di prodotti "PRIME" subito disponibili. Ordini effettuati entro le 10.00 di mattina saranno spediti lo stesso giorno via corriere espresso, e consegnati il giorno seguente.
Come scegliere un orologio da parete
Quando si sceglie un orologio da parete, si considerano diversi fattori come l'ambiente in cui verrà collocato, la funzione che dovrà svolgere ed il nostro gusto estetico.
La tipologia di stanza in cui abbiamo la necessità di inserire un orologio influenza la scelta soprattutto nelle dimensioni. Ambienti più piccoli, come la cucina ed il bagno, hanno spazi ristretti. Di conseguenza, può esser indicato rivolgersi a diametri fino a 30 centimetri. Questi modelli normalmente possono avere colorazioni neutre oppure colori sgargianti che si possono ben coordinare con gli arredi più vivaci dei bagni e delle cucine.
La zona giorno invece essendo normalmente più grande ha bisogno di modelli di dimensioni maggiori che possano esser letti da maggior distanza. Questi orologi inoltre hanno la necessità di riempire pareti più ampie facendo anche la funzione di un quadro. Per questo motivo hanno dimensioni che normalmente sono tra i 40 ed i 60 centimetri ma possono arrivare anche oltre al metro di diametro.
Un orologio con una funzione estetica di prestigio è richiesto in ufficio o in studio, con loghi, colori sociali o più quadranti con fusi orari.
Capitolo a parte per la camera da letto in cui il criterio principe è la silenziosità del funzionamento. In questi casi bisogna affidarsi ai migliori meccanismi al quarzo che non emettono rumori fastidiosi.
Come si monta un orologio da parete
Gli orologi da parete arrivano già montati e pronti per esser messi in funzione. Solo alcuni modelli come l'Albero della Vita sono composti da più pannelli e richiedono il montaggio di più elementi. In questo caso, vengono fornite le istruzioni e le dime per fare i fori correttamente sul muro.
Nel caso dell’orologio da parete normale invece c’è la necessità di un unico punto di fissaggio. Nella confezione è presente il tassello e la vite adatta per quel determinato modello. Il tassello è adatto anche per il cartongesso.
Dopo aver fissato il tassello e la vite si può procedere ad appendere l’orologio. A questo punto consigliamo di prendere in mano l’orologio e regolare l’ora con la rotellina posteriore. Non regolare mai l’ora facendo girare le lancette con la mano soprattutto con la batteria inserita.
Dopo aver regolato l’ora possiamo inserire bene fino in fondo la batteria e procediamo ad appenderlo.
Sul retro ci sono delle piccole onde. La vite andrà ad appoggiarsi proprio su una di queste piccole onde. Se il muro è storto, l'orologio deve essere allineato e possiamo spostarlo a destra oppure a sinistra per trovarne il baricentro.
Una volta appeso si consiglia di non mollarlo e controllare la tenuta per esser sicuri di averlo agganciato bene.
Come sono fatti i meccanismi
Tutti gli orologi da parete CalleaDesign montano meccanismi al quarzo di fabbricazione tedesca, conosciuti per la loro precisione ed affidabilità. Sono inoltre adatti a qualsiasi ambiente, compresa la camera da letto giacché funzionano in completa assenza di rumore.
La maggior parte dei meccanismi sono concepiti per i quadranti a 12 ore, pertanto le lancette percorrono due giri di quadrante al giorno. I meccanismi di alcuni orologi hanno fusi orari e quadranti a 24 ore, quindi la lancetta delle ore compie un solo giro al giorno.
I meccanismi degli orologi a pendolo sono pure al quarzo e non hanno alcuna suoneria. Il meccanismo delle lancette e quello del pendolo sono indipendenti. Per azionare quest'ultimo al primo funzionamento è necessario dare una prima spinta manuale. Nel caso si volesse avere un funzionamento più silenzioso è possibile tenere fermo il pendolo senza andare ad influenzare il movimento delle lancette.
Gli orologi da parete grandi con lancette di dimensioni generose montano dei meccanismi rinforzati che sono adatti a sopportare delle rotazioni con un momento maggiore. Si riconoscono per il colore della rotellina di regolazione che è verde al posto di quella nera dei meccanismi standard.
Tutti i meccanismi funzionano con una batteria stilo del tipo AA e la loro durata dipende molto dalla qualità stessa della batteria e dalla grandezza delle lancette. Generalmente le batterie Varta che vengono fornite con gli orologi hanno una durata di 18 mesi.
Se desideri la massima precisione, puoi optare per l'opzione accessoria del meccanismo radio controllato. Questo meccanismo è presente nella scheda prodotto di molti modelli. Non devi più regolare l'orologio da parete quando c'è il cambio dell'ora legale. Questa tipologia di orologio si regola in modo da solo senza fare nulla, con il segnale radio inviato da Francoforte.
Orologi da parete moderni e di design
Questa selezione comprende tutti gli orologi moderni da parete di CalleaDesign di forme e dimensioni diverse. E possibile usare il filtro per ricercare il prezzo oppure il colore desiderato.
Se si à alla ricerca di orologi moderni particolari oppure strani allora è possibile visitare la sezione creativa. Viceversa se si è alla ricerca di uno stile più classico con numeri grandi oppure numeri romani probabilmente la selezione con la forma rotonda sarà la più idonea.
Per chi ama la casa efficiente e ben organizzata, gli orologi moderni a forma quadrata sono la scelta perfetta. Per chi invece vuole qualcosa di unico c'è la sezione custom.
In questa sezione ci si diverte creando il proprio orologio da parete tra migliaia di varianti. Gli ospiti saranno impressionati quando vedranno gli oggetti di design unici creati solo per te.
Materiali impiegati
Le creazioni CalleaDesign sono realizzate in legno ed in fibra di legno. Quest'ultima è un materiale a basso impatto ambientale perché deriva da materiale di recupero e dagli scarti di lavorazione della filiera del legno, evitando l'abbattimento di nuovi alberi. La fibra di legno è adatta perché grazie alla sua densità ed omogeneità ci permette di ottenere delle superfici, di supporto alla finitura, di altissima qualità. La finitura della superficie avviene poi con la placcatura con pannelli di legno oppure con la verniciatura a base acqua.
Gli orologi a muro rifiniti in essenza di legno, sono realizzati con una materia prima molto avanzata a livello tecnologico, cioè il legno ricostruito. Questo prezioso materiale si ottiene con una complessa lavorazione degli alberi di pioppo e di tiglio.
I tronchi di questi alberi, che provengono sempre da origini controllate, vengono prima sfogliati, poi tinti mediante l'operazione di immersione in colori non tossici. In seguito vengono ricomposti in nuovi tronchi, sovrapponendo i fogli di legno ottenuti dalla tintura. Tutto il materiale è originario da una gestione forestale sostenibile e responsabile, che prevede programmi di rimboschimento ed esclude l'uso di specie rare o protette.
Verniciatura
La verniciatura con prodotti all'acqua, ai vertici nella ricerca dell'impatto ecologico, garantiscono il massimo rispetto per l'ambiente. Le vernici di buona qualità e l'applicazione scrupolosa ci permettono di avere superfici dalle tonalità uniformi, impeccabili nella finitura, morbide al tatto e dall'elevata resistenza meccanica e chimica.
Per la pulizia consigliamo l'uso di un panno asciutto in microfibra. Per togliere macchie resistenti si consiglia di usare del detergente neutro senza bagnare troppo le superfici.
Accessori inclusi con i nostro orologi da parete
Tutti gli orologi da parete CalleaDesign hanno inclusi nella confezione una batteria stilo AA ed un tassello con la vite per l'installazione a muro. Alcuni modelli che hanno una installazione più complessa, prevedono nella confezione le istruzioni passo a passo, una sagoma di cartone per rendere il montaggio estremamente semplice e preciso.
Imballaggio
L'imballaggio degli orologi da parete è stato a lungo studiato per essere allo stesso tempo funzionale al trasporto ma anche estremamente gradevole. Ogni creazione è accompagnata da un certificato di garanzia che certifica la qualità e l'origine. I nostri prodotti sono confezionati con cura e si prestano bene a essere regalati, soprattutto se si aggiungono le opzioni di pacco regalo e l'incisione della dedica.
Provenienza degli orologi da parete
Tutte le nostre creazioni vengono disegnate e realizzate nel nostro laboratorio artigiano di Trieste. Vuoi sapere qualcosa di più su di noi? Visualizza le informazioni sul nostro laboratorio nell'apposita sezione che trovi nel menù del sito web. Inoltre puoi seguirci sui social ed iscriverti alla nostra newsletter.
Garanzia
Al fine di evitare qualsiasi inconveniente, i prodotti vengono sottoposti a verifica prima di essere spediti. Tuttavia, il cliente beneficia della garanzia della casa produttrice di 24 mesi. Per ottenere il servizio di assistenza in garanzia, il cliente comunica gli estremi del certificato di garanzia oppure della fattura o del buono di consegna.